In “Il ragazzo di campagna”, un film del 1984 diretto da Castellano e Pipolo, Renato Pozzetto è Artemio e il 22 aprile, giorno del suo compleanno, realizza di compiere 40 anni e di non voler fare la fine del castagno, piantato dal padre sul confine del loro terreno lo stesso anno in cui è nato …

Buona festa della mamma guarda, guarda, guarda!
Ti esplode il cuore di gioia quando per la prima volta ti chiama MAMMA; in quell’attimo non immagini quante volte sentirai pronunciare quel nomignolo e di come perderai il conto di quelle in cui sarà abbinato all’imperativo: GUARDA! Mamma, guarda! e ammiri la milionesima capriola.Mamma, guarda! e hai davanti un disegno che ti fa immaginare …

A chi mi doni?
Taglia qua, taglia là; un pezzetto io, un pezzetto te e arriva il momento in cui sulla tavola resta l’ultima fetta. “Io sto bene, sono sazia!” dice la mamma mentre, anche se uno spazietto in pancia per accogliere frolla e confettura lo avrebbe ancora, guarda premurosamente il suo bimbo (43 candeline da spegnere tra un …

Gli auguri al buio
Vediamo se ci riesco! Provo a farlo raccondando una nuova tradizione natalizia che ho inaugurato in famiglia lo scorso anno: gli auguri al buio Cosa occorre: • una scatolina • delle penne o dei colori • dei bigliettini (tanti quanti sono le/i partecipanti alla festa) Come funziona: prima di iniziare il pasto da condividere, tutti prendono …

Rockin’ Around the Christmas Tree
Anche quest’anno sono stata segregata nella parte nascosta dell’albero; quella che guarda solo la parete. Non che avessi l’ambizione di fare il puntale, ci mancherebbe, ma di sorridere nella foto che verrà condivisa nella storia di Instagram, quella con la colonna sonora “Rockin’ Around The Christmas Tree”, in questo 2023 un pò ci speravo. “Povera …

Facciamo due chiacchiere?
E io con la farina faccio le chiacchiere, il dolce di carnevale che a Roma conosciamo come frappe. Voi come le chiamate? E cosa ne pensate del proverbio sulla crostata? “Le chiacchiere non fanno farina” vuol dire che il solo parlare a volte vuol dire solo perdere tempo e non basta per portare il pane …

Se l’amore fosse una crostata
Se l’amore fosse una crostata, quali ingredienti servirebbero per appagare chi la assaggerà? Per la frolla propongo di inserire in un mixer l’empatia e ottenere un composto sabbioso con l’ascolto: a vicenda e dentro di noi, per mostrarci nella nostra interezza e non fare un torto all’altra persona e alla nostra essenza. Unirei la lealtà: …

Quanto raccontano di noi i nostri alberi di Natale?
C’è chi inizia a pensare a come decorarlo a partire da Ferragosto, per sfoggiare le foto sui social già a Novembre; c’è chi rispetta la tradizione e lo addobba rigorosamente l’8 Dicembre e c’è chi si impegnerà a farlo solo a ridosso della vigilia, per ritrovarsi poi a smontarlo mentre mangia l’uovo di Pasqua. Quanto …

Crostate Parlanti: il libro
Pinocchio «Cos’è la coscienza?» Grillo Parlante: «Cos’è la coscienza? Ora ti spiego. La coscienza è quella vocettina interna che la gente ascolta così di rado. Per questo il mondo va così male oggi.» La fata invita il Grillo Parlante a diventare la coscienza di Pinocchio, per essere sua “guida nei sentieri della vita”; io fantastico …

Back to niente school
Gli stessi cuccioli di esseri umani che per tutta l’estate hanno fatto dichiarare ai genitori “3 mesi di vacanza da scuola sono proprio tanti”, oggi faranno pullulare i social di racconti di mamme e papà in lacrime nel vederli varcare i cancelli degli istituti scolastici.Sarà davvero commozione o i cancelli li avranno trovati chiusi? Mia …